In offerta!

L’INDIGNATA

Il prezzo originale era: 17,50€.Il prezzo attuale è: 17,00€.

Categoria:

Descrizione

Teresa, indomita e sovversiva, è scomparsa, ma non è lei l’unica protagonista di questo romanzo ambientato tra il 2011 e il 2014 in Spagna, quella dell’occupazione della Puerta del Sol a Madrid, delle proteste e delle manifestazioni; dei collettivi anticapitalisti, femministi, ecologisti; di un ideale egualitario che sembrava doversi finalmente avverare. A muovere la storia è piuttosto un “noi” che di volta in volta si incarna in tre dei suoi amici: Andrés, Giulia e David, ciascuno con frustrazioni e desideri propri, ma anche con un forte senso di comunità che ne orienta pensieri e azioni. Quello di Giuliana Zeppegno è insieme un giallo e un romanzo di denuncia che ci richiama alle sfide e alle responsabilità del presente.

Giuliana Zeppegno è nata in provincia di Torino nel 1980. Autrice di testi scolastici, insegnante di italiano come lingua straniera e traduttrice dallo spagnolo, dal 2010 vive a Madrid, dove ha svolto un postdottorato in teoria della letteratura. Ha esordito nel 2022 con La luce che pioveva (L’orma editore).

Lettore ideale: le persone ribelli e sognatrici; chi non sopporta le ingiustizie sociali; chi si interroga sul rapporto tra personale e politico; chi ama la narrativa impegnata che non rinuncia a essere prima di tutto e semplicemente letteratura.

Libro del giorno della trasmissione Fahrenheit, su Radio 3 RAI (3 dicembre 2024, l’intervista è qui dal minuto 1:06:50)

Rassegna stampa

L’intervista di Federica Velonà su RAI Cultura:
https://www.raicultura.it/letteratura/articoli/2024/10/Giulia-Zeppegno-Lindignata–9ce8c53d-4a64-4d89-af87-1e77dfc6a616.html

Alessandro Beretta su «La Lettura» del «Corriere della sera»

Simona Baldelli su «Quotidiano Nazionale»

Francesca Schillaci su «il manifesto»

Alessandra Minervini su «la Repubblica – Bari»

Giancarlo Visitilli sul «Corriere del Mezzogiorno»

La segnalazione di Sanzia Milesi su «OGGI»

Tina Guiducci sulla «Gazzetta di Mantova»

L’anticipazione su Rivista Blam:
https://www.rivistablam.it/libri/libri-in-uscita-a-novembre-2024-novita-e-consigli-letterari/

Un estratto su Il Libraio:
https://www.illibraio.it/news/narrativa/lindignata-giuliana-zeppegno-1461423/

Alice Pisu in anteprima su minima&moralia:
https://www.minimaetmoralia.it/wp/libri/lindignazione-come-base-per-il-cambiamento-il-nuovo-romanzo-di-giuliana-zeppegno/

Sul sito del Salone del Libro di Torino, consigliato dalla libreria Diari di Bordo di Parma:
https://www.salonelibro.it/salto-media/consigli-di-lettura/mi-prendo-il-mondo-2025/l-indignata.html

Nicola Vacca su Gli Amanti dei libri:
https://www.gliamantideilibri.it/lindignata-giuliana-zeppegno/

Chiara Bianchi su CrunchEd:
https://www.crunched.it/leggere/libri/1928-l-indignata-giuliana-zeppegno.html

La segnalazione su Lettura.it

Stefano Bonazzi su Satisfiction:
https://www.satisfiction.eu/giuliana-zeppegno-lindignata/

La segnalazione su Gonews.it:
https://www.gonews.it/2024/11/26/leggerissimo-zeppegno-l-indignata/

L’intervista di Antonello Saiz su Satisfiction:
https://www.satisfiction.eu/lindignata-intervista-a-giuliana-zeppegno/

Stefania Massari su Huffington Post.it:
https://www.huffingtonpost.it/blog/2025/01/10/news/il_cambiamento_sociale_parte_dalla_gente_comune-18155620/

L’intervista di Amanda Rosso su Letterate Magazine:
https://www.letteratemagazine.it/2025/01/14/lutopia-e-tutti-i-giorni/

Informazioni aggiuntive

ISBN

978-88-94845-56-3

Data di Pubblicazione

novembre 2024

Numero Pagine

256