MIA E LA VORAGINE

14,90

Categoria:

Mia Balestra non sopporta la sua illustrissima madre, pediatra ossessivamente concentrata sul lavoro, che la costringe a trascorrere nello sperduto paese di Dolina le sue estati; quella dei suoi undici anni però non sarà come le altre: Mia farà amicizia con i bambini-bestia, conoscerà il mondo incantato della donna-sirena e scoprirà che la gravina che costeggia l’abitato, oltre che sussurrare, custodisce segreti. Sì, Mia e la voragine è una favola ma la magia è tutta negli occhi della protagonista che ce la racconta con la sua voce impertinente, autentica e ricca di immaginazione; lo si legge come un libro d’avventura per ragazzi ma non è solo la storia di una bambina che sta diventando grande, è piuttosto quella di chiunque nel corso della sua esistenza affronti la paura di cambiare.

Diana Ligorio, classe 1982, è originaria di San Michele Salentino. Vive a Roma dove lavora come autrice di film documentari. Mia e la voragine è la prima opera con la quale si confronta con il pubblico dei lettori.

Lettore ideale: i grandi che si sentono un po’ bambini e i bambini che si sentono un po’ grandi; chi ha un rapporto conflittuale con i propri genitori; chi cerca una voce che ricrea la realtà; chi pensa che i libri per ragazzi siano dei classici per tutte le età e ha riletto da adulto Alice nel Paese delle Meraviglie o Il segreto del Bosco Vecchio.

Diana Ligorio racconta il suo libro in Tra le pagine (il podcast di TerraRossa Edizioni).

(Acquistabile su Bookdealer e disponibile anche in e-book in tutti gli store online.)

Libro del giorno della trasmissione Fahrenheit, su Radio 3 RAI (14 febbraio 2023)

Ventottesimo nella classifica di qualità stilata dai Grandi Lettori per «L’Indiscreto» (trimestre ottobre 2022-gennaio 2023)

Rassegna stampa

Piergiorgio Paterlini su «Robinson – la Repubblica»

Marco Onnembo su «Il Sole 24 Ore»

La segnalazione di Eleonora Molisani su «Tustyle»

Giancarlo Visitilli sul «Corriere del Mezzogiorno»

Anna Puricella su «la Repubblica – Bari»

Mimmo Tardio su «Nuovo Quotidiano di Puglia»

Tra i migliori libri in uscita a ottobre per Gaetano Moraca su Style Magazine del «Corriere della sera»:
https://style.corriere.it/news/libri-ottobre-2022/?foto=10

Tra i libri di ottobre da non perdere su Rivista Blam:
https://www.rivistablam.it/libri/libri-in-uscita-a-ottobre-2022-novita-e-consigli-letterari-da-non-perdere/

L’incipit su minima&moralia:
https://www.minimaetmoralia.it/wp/estratti/lincipit-di-mia-e-la-voragine-di-diana-ligorio/

Serena Votano su Magma Magazine:
https://www.magmamag.it/%ef%bf%bcmia-voragione-recensione-libro-ligorio/

La segnalazione su Il Libraio:
https://www.illibraio.it/news/narrativa/mia-e-la-voragine-1427941/

Claudia Bruno su Letterevive:
https://letterevive.wordpress.com/2022/10/20/mia-e-la-voragine-una-moderna-alice-nella-dolina-delle-meraviglie/

Davide Cerreja Fus su Tropismi:
https://www.tropismi.it/2022/10/20/mia-e-la-voragine-una-fiaba-visionaria/

David Valentini su Critica Letteraria:
https://www.criticaletteraria.org/2022/10/diana-ligorio-mia-e-la-voragine-terrarossa-edizioni.html

Francesca Attiani su Bianco critico:
https://biancocritico.wordpress.com/2022/10/24/mia-e-la-voragine-di-diana-ligorio/

Stefano Bonazzi su Il Loggione Letterario:
https://loggioneletterario.it/mia-e-la-voragine-di-diana-ligorio/

Lia Amen su Una banda di cefali:
https://www.bandadicefali.it/2022/10/24/mia-e-la-voragine/

La segnalazione di Marta Elena Casanova su Letti a Letto di TGcom24:
https://lettialetto.tgcom24.it/2022/10/31/mia-e-la-voragine/

Pierangelo Consoli su Satisfiction:
https://www.satisfiction.eu/diana-ligorio-mia-e-la-voragine/

Alessia Angelini su Il Rifugio dell’Ircocervo:
https://ilrifugiodellircocervo.com/2022/11/16/mia-e-la-voragine-una-fiaba-contemporanea/

Emanuele Amoruso su Brundisium:
https://www.brundisium.net/index.php/mia-e-la-voragine-di-diana-ligorio-di-emanuele-amoruso/

Chiara Bianchi su CrunchEd:
https://www.crunched.it/leggere/libri/1627-diana-ligorio-mia-e-la-voragine.html

Vincenzo Palmisano su Midiesis:
http://www.midiesis.it/midiesis/?p=29208

Benedetta Bruni su Maremosso:
https://maremosso.lafeltrinelli.it/arcipelago-kidz/mia-e-la-voragine-libro-recensione

Valeria Cecilia su Agrifoglio:
https://agrifoglio.ilfoglio.it/agricultura/mia-e-la-voragine-di-diana-ligorio/

Alice Tonasso su L’Eco del Nulla:
https://www.ecodelnulla.it/nellabisso-di-mia

Gianfranco Cefalì su Border Liber:
https://www.borderliber.it/mia-e-la-voragine-diana-ligorio/

Sarvish Waheed su Emilia Times:
https://emiliatimes.it/news/la-mia-giornata-al-salone-del-libro-e-mia-e-la-voragine-il-capolavoro-di-diana-ligorio/

Informazioni aggiuntive

ISBN

978-88-94845-35-8

Data di Pubblicazione

ottobre 2022

Numero Pagine

132