SFONDATE LA PORTA ED ENTRATE NELLA STANZA BUIA

14,00

Categoria:

Macioci racconta il momento in cui tre bambini incontrano la paura e il mondo degli adulti inizia a farsene sedurre. Christian scompare negli stessi giorni in cui Alfredo Rampi cade nel pozzo di Vermicino e Francesco, seienne come loro, è costretto a tradire una promessa nella speranza di ritrovare il suo amico, mentre gli occhi di tutti sono rapiti dai bagliori della televisione, dal primo dramma in diretta e senza redenzione. La tarda primavera dell’81 è quella in cui si insinua una crepa nell’infanzia del protagonista ma anche nella nostra coscienza collettiva, ed è una crepa i cui margini hanno finito per sfrangiarsi fino a farci precipitare al suo interno, nella stanza buia della quale forse non siamo più in grado di abbattere la porta. Un romanzo breve che mescola i generi letterari e non può lasciare indenni.

Enrico Macioci è nato a L’Aquila nel 1975. Si è laureato prima in Giurisprudenza e poi in Lettere moderne. Ha esordito con Terremoto (Terre di mezzo, 2010), a cui sono seguiti La dissoluzione familiare (Indiana, 2012), Breve storia del talento (Mondadori, 2015), Lettera d’amore allo yeti (Mondadori, 2017), Tommaso e l’algebra del destino (SEM, 2020).

Lettore ideale: chi ha guardato negli occhi la paura e chi ha fatto in tempo a chiudere i propri prima di incrociarne lo sguardo; chi ha perso la fiducia negli adulti e chi la ripone nei bambini; chi silenzia lo smartphone quando parla con gli amici.

Enrico Macioci racconta il suo libro in Tra le pagine (il podcast di TerraRossa Edizioni).

(Acquistabile su Bookdealer e disponibile anche in e-book in tutti gli store online.)

Libro del giorno della trasmissione Fahrenheit, su Radio 3 RAI (11 maggio 2022)

DICIANNOVESIMO NELLA CLASSIFICA DI QUALITÀ STILATA DAI GRANDI LETTORI PER «L’INDISCRETO»: https://www.indiscreto.org/classifica-di-qualita-maggio-2022/

Rassegna stampa

L’intervista su RAI Cultura:
https://www.raicultura.it/letteratura/articoli/2022/06/Enrico-Macioci-Sfondate-la-porta-ed-entrate-nella-stanza-buia-b5e57766-321f-45f0-be48-581c6d06d1fc.html

Tra i consigli dei librai su «Tuttolibri – La Stampa»

Giancarlo Visitilli sul «Corriere del Mezzogiorno»

Alessandra Minervini su «la Repubblica – Bari»

Tra le pubblicazioni da non perdere per Rivista Blam:
https://www.rivistablam.it/libri/libri-in-uscita-ad-aprile-2022-novita-e-consigli-letterari-da-non-perdere/

L’incipit su minima&moralia:
https://www.minimaetmoralia.it/wp/estratti/sfondate-la-porta-ed-entrate-nella-stanza-buia-un-estratto/

Un estratto su Il Libraio:
https://www.illibraio.it/news/narrativa/sfondate-la-porta-ed-entrate-nella-stanza-buia-enrico-macioci-1419946/

Un estratto su La letteratura e noi:
https://laletteraturaenoi.it/2022/04/30/sfondate-la-porta-ed-entrate-nella-stanza-buia-di-enrico-macioci/

Carlo Cuppini su Militanza del fiore:
https://militanzadelfiore.blogspot.com/2022/04/sfondate-la-porta-ed-entrate-nella.html

Alessio Barettini su Senzadieci:
https://senzadieci.net/2022/04/28/sfondate-la-porta-ed-entrate-nella-stanza-buia/

Pierangelo Consoli su Satisfiction:
https://www.satisfiction.eu/enrico-macioci-sfondate-la-porta-ed-entrate-nella-stanza-buia/

Sara Zanferrari su Thrillernord:
https://thrillernord.it/sfondate-la-porta-ed-entrate-nella-stanza-buia/

Gianluca Minotti su Patria Letteratura:
http://www.patrialetteratura.com/sfondate-la-porta-ed-entrate-nella-stanza-buia-di-enrico-macioci/

La segnalazione su Abruzzo Web:
https://abruzzoweb.it/sfondate-la-porta-ed-entrate-nella-stanza-buia-ce-alfredino-rampi-nellultimo-libro-di-macioci/

Stefano Bonazzi su Il Loggione Letterario:
https://loggioneletterario.it/sfondate-la-porta-ed-entrate-nella-stanza-buia/

La segnalazione di Giacomo Caddedu su La scelta giusta (portale di acquisti del «Corriere della sera»):
https://acquisti.corriere.it/tempo-libero/libri-ebook/libri-maggio-2022/

La videointervista di Paolo Zardi su Scrittori a domicilio:
https://www.youtube.com/watch?v=yqCHjrWnZ78

Eva Luna Mascolino su Sicilian Post:
https://www.sicilianpost.it/da-vermicino-a-cogne-quando-la-cronaca-nera-si-trasforma-in-ferita-collettiva/

Gianluigi Bodi su Senzaudio:
http://senzaudio.it/sfondate-la-porta-ed-entrate-nella-stanza-buia-enrico-macioci/

Giancarlo Visitilli riprende su Mastica&Sputa il suo articolo pubblicato sul «Corriere del Mezzogiorno»:
https://masticaesputacom.wordpress.com/2022/05/11/macioci-guarda-nellabisso-lasciando-che-i-lettori-si-guardino-dentro/

David Valentini su Critica Letteraria:
https://www.criticaletteraria.org/2022/05/enrico-macioci-sfondate-la-porta-ed-entrate-nella-stanza-buia.html

Lia Amen su Una banda di cefali:
https://www.bandadicefali.it/2022/05/16/sfondate-la-porta-ed-entrate-nella-stanza-buia/

Giovanni Agnoloni su La poesia e lo spirito:
https://www.lapoesiaelospirito.it/2022/05/22/enrico-macioci-sfondate-la-porta-ed-entrate-nella-stanza-buia/

Chiara Ruggiero su Librofilia:
https://www.librofilia.it/sfondate-la-porta-ed-entrate-nella-stanza-buia-enrico-macioci-e-gli-ottanta/

Davide Cerreja Fus su Tropismi:
https://www.tropismi.it/2022/05/27/la-stanza-buia-dellanima/

Riccardo Sapia su Cabaret Bisanzio:
https://www.cabaretbisanzio.tk/2022/06/04/sfondate-la-porta-ed-entrate-nella-stanza-buia-di-enrico-macioci/

Gianfranco Cefalì su Border Liber:
https://www.borderliber.it/sfondate-la-porta-ed-entrate-nella-stanza-buia-enrico-macioci-e-linfanzia/

Alfredo Palomba su L’Indice dei libri del mese:
https://www.lindiceonline.com/letture/enrico-macioci-sfondate-la-porta-ed-entrate-nella-stanza-buia/

Martino Ciano su Gli Amanti dei Libri:
http://www.gliamantideilibri.it/sfondate-la-porta-ed-entrate-nella-stanza-buia-enrico-macioci/

Miriam Alborghetti su Ortica Web:
https://www.orticaweb.it/sfondate-la-porta-ed-entrate-nella-stanza-buia/

Siria Moschella su Libero Pensiero:
https://www.liberopensiero.eu/12/06/2022/rubriche/sfondate-la-porta-ed-entrate-nella-stanza-buia/

Francesca Colantoni su Vite che sono la tua:
https://vitechesonolatua.wordpress.com/2022/06/23/enrico-macioci-sfondate-la-porta-ed-entrate-nella-stanza-buia/

Francesca Cavallone su Chi ti credi di essere:
https://www.chiticredidiessere.com/libri/sfondate-la-porta-ed-entrate-nella-stanza-buia-crescere-significa-incontrare-le-tenebre/

L’intervista di Giorgia Tribuiani su Limina:
https://www.liminarivista.it/comma-22/intervista-enrico-macioci/

Antonella Russi su The Book Advisor:
https://thebookadvisor.it/recensioni/un-libro-tra-le-mani/sfondate-la-porta-ed-entrate-nella-stanza-buia-di-enrico-macioci-recensione-un-libro-tra-le-mani/

Viviana Veneruso su Il Rifugio dell’Ircocervo:
https://ilrifugiodellircocervo.com/2022/07/28/linfanzia-la-vita-la-morte-e-il-buio-tuttintorno/

Maila Cavaliere su Sugarpulp:
https://sugarpulp.it/sfondate-la-porta-ed-entrate-nella-stanza-buia-la-recensione/

L’audio-intervista di Livio Partiti su Il posto delle parole:
https://ilpostodelleparole.it/libri/enrico-macioci-sfondate-la-porta-ed-entrate-nella-stanza-buia/

Rosanna Pierleoni su Verità e riconciliazione:
https://veritaericonciliazione.medium.com/sfondate-la-porta-ed-entrate-nella-stanza-buia-977c639a11fc

L’intervista di Massimiliano Città:
https://www.massimilianocitta.it/blog/enrico-macioci/

Marica Gragnaniello su Quaerere:
https://quaerere.it/il-racconto-di-una-crepa-sfondate-la-porta-ed-entrate-nella-stanza-buia-di-enrico-macioci/

L’intervista di Giuditta Casale:
http://www.giudittalegge.it/2023/03/30/chiacchierando-di-nuovo-con-enrico-macioci/

Carol Serafino su Bari-e:
https://www.bari-e.it/recensioni/tra-abisso-e-superficie-lultimo-libro-di-enrico-macioci/

Francesco De Filippi su La casa delle storie:
https://lacasadellestorie.altervista.org/una-lamiera-di-luce-nel-pozzo-della-paura-macioci-e-la-scossa-che-squarcia-lo-schermo-dei-ricordi/

Informazioni aggiuntive

ISBN

978-88-94845-32-7

Data di Pubblicazione

aprile 2022

Numero Pagine

108