IN LIBRERIA DAL 16 MARZO
La protagonista di questa storia prima è una bambina e poi una donna. Prima non riesce a comprendere l’enigma della sua gravidanza, poi la stranezza di suo figlio. Una bambina che per amore dei genitori rinuncia alle proprie visioni e una donna che per amore del suo uomo le ritrova. Questa bambina, questa donna, si chiama Maria.
Seguendo una prospettiva delicatamente laica e dando voce femminile alla sua scrittura, Daniele Petruccioli riesce ad accostarsi al mistero senza cadere nelle facili suggestioni dell’irrazionale per ripercorrere, in modo inedito, una delle vicende cardinali della cultura occidentale: dall’annunciazione alla crocifissione.
Daniele Petruccioli è nato a Roma e fa il traduttore di opere letterarie. Ha pubblicato articoli e saggi sulla traduzione, tra cui Le pagine nere (La Lepre 2017), e il romanzo La casa delle madri (TerraRossa Edizioni 2020, selezionato nella dozzina del Premio Strega); nel 2022 è uscito per Tetra il racconto Sotto la città.
Lettore ideale: chi ha fede ma non gli basta mai, chi pur non avendola sente ogni cosa avvolta nel mistero; chi crede che uno sguardo possa cambiare il mondo.
Daniele Petruccioli racconta il suo libro in Tra le pagine (il podcast di TerraRossa Edizioni).
(Disponibile anche in e-book in tutti gli store online.)
OPERA SELEZIONATA DALLA GIURIA DEI LETTERATI DEL PREMIO CAMPIELLO 2023
Rassegna stampa
L’intervista di Federica Velonà su RAI Cultura:
https://www.raicultura.it/letteratura/articoli/2023/03/Daniele-Petruccioli-Si-vede-che-non-era-destino-11881745-186a-42d0-88a6-f40aabcb35f7.html